Search
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Diventare distributore
Cosa sono i bioregolatori peptidici e come funzionano?

Cosa sono i bioregolatori peptidici e come funzionano?

peptide bioregulators

Circa 40 anni fa, il professor Vladimir Khavinson, oggi direttore dell’Istituto di Bioregolazione e Gerontologia di San Pietroburgo, ha avviato una ricerca sui peptidi bioregolatori.

Cosa sono i bioregolatori: i bioregolatori sono sostanze naturalmente presenti nell’organismo che svolgono un ruolo di regolazione in vari processi fisiologici. Sono coinvolti nel mantenimento dell’equilibrio, nell’ottimizzazione delle funzioni e nella promozione del benessere generale. I bioregolatori possono includere peptidi, proteine, ormoni, enzimi e altre molecole che hanno effetti specifici su diversi organi, tessuti e sistemi. I più comuni sono i peptidi bioregolatori.

His clinical and experimental studies demonstrated the importance of short peptides as bioregulatory molecules of a variety of fundamental biological processes.

Since then, short peptide-based therapy has become a reality; studies on the functions of these short chains of amino acids, which have great powers in regulating, normalizing and improving numerous metabolic processes, have had great development.

I peptidi brevi possono aiutarvi in molti modi

what are bioregulators

Sono disponibili sempre nuovi prodotti a base di peptidi corti che, pur non potendo essere considerati farmaci, possono aiutare efficacemente ad alleviare i sintomi di alcune malattie, a prevenire l’insorgere di condizioni patologiche, a contribuire ad aumentare lo stato di benessere generale delle persone e ad aiutarle ad avere una vita migliore.

Una delle peculiarità di questi composti biologici, costituiti da brevi catene di amminoacidi, è la grande facilità di permeare le membrane biologiche, di trasportare informazioni all’interno delle cellule e di interagire con molecole importanti come il DNA e le proteine.

Il Prof. Khavinson, oltre a studiare l’efficacia dei peptidi corti per la salute umana, ha sviluppato una tecnologia per la produzione di preparati peptidici complessi biologicamente attivi a partire da estratti di diversi tessuti.

I bioregolatori peptidici funzionano? I bioregolatori peptidici hanno mostrato un potenziale promettente in diversi ambiti, ma è importante notare che la ricerca scientifica sulla loro efficacia è ancora in corso. Gli studi hanno suggerito che i bioregolatori peptidici possono avere effetti positivi su organi, sistemi e processi fisiologici specifici. Si ritiene che interagiscano con i recettori cellulari, innescando risposte benefiche che supportano il funzionamento ottimale e promuovono il benessere generale.

Aspetto Descrizione
Cosa sono i bioregolatori peptidici? I bioregolatori peptidici sono brevi catene di aminoacidi che regolano specifici processi biologici nell’organismo.
Ruolo dei bioregolatori I bioregolatori contribuiscono a mantenere l’omeostasi influenzando le funzioni cellulari e sostenendo i naturali meccanismi di riparazione dell’organismo.
Terapia bioregolatrice peptidica Un approccio terapeutico che utilizza peptidi bioregolatori per ripristinare o ottimizzare la funzione di organi e tessuti.
Come funzionano i peptidi bioregolatori Si legano a recettori specifici sulle cellule, innescando una cascata di eventi biochimici che migliorano la funzione e la rigenerazione cellulare.
Esempi di bioregolatori Esempi comuni sono la Timosina per la funzione immunitaria e l’Epitalon per l’invecchiamento.
Vantaggi dei bioregolatori peptidici Possono migliorare la funzionalità degli organi, ritardare l’invecchiamento e aumentare il benessere generale con effetti collaterali minimi.
Effetti collaterali dei peptidi bioregolatori Gli effetti collaterali sono rari, ma possono includere reazioni lievi come mal di testa o nausea, a seconda della sensibilità individuale.
Perché utilizzare i bioregolatori? Offrono un approccio mirato e naturale al mantenimento della salute e alla prevenzione delle malattie, affrontando le cause alla radice a livello cellulare.

Brevi peptidi mirano a specifici organi del corpo e processi biologici

what are peptide bioregulators

L’epitalamina (di cui l’analogo sintetico Epitalon) è il principale principio attivo dell’integratore EPITIDE® di Nanopep. Si tratta di un breve peptide in grado di aumentare la produzione di melatonina da parte della ghiandola pineale e di migliorare i parametri immunologici. È stato dimostrato come l’epitalamina sia in grado di eliminare gli squilibri nei sistemi di pro-ossidazione e antiossidazione, e quindi di avere effetti geroprotettivi e antinvecchiamento.

Sulla base dei dati sulla composizione aminoacidica dei bioregolatori peptidici, sono stati sviluppati nuovi principi per la progettazione di brevi peptidi biologicamente attivi dotati di attività tessuto-specifiche.

I dipeptidi specifici per il timo e i tetrapeptidi specifici per il cuore, il fegato, la corteccia cerebrale e la ghiandola pineale sono risultati in grado di stimolare la crescita in vitro di espianti dei rispettivi organi.

Epitalon riproduce gli effetti anti-invecchiamento dell’epitalamina, compresi quelli legati alla sua attività geroprotettiva; è stato inoltre dimostrato che ripristina i ritmi circadiani della produzione di melatonina e cortisolo, prolunga l’integrità funzionale della retina e migliora le funzioni visive nei pazienti con degenerazione del pigmento retinico.

Nanopep è all’avanguardia nel campo degli integratori a base di peptidi corti

Sulla base di questi studi, il dipartimento di ricerca e sviluppo di Nanopep ha sviluppato una classe innovativa di integratori efficienti a base di peptidi corti, in grado di interagire positivamente con molti processi biologici chiave.

La formula per la salute della tiroide NATURA SANAT® di Nanopep, che contiene un complesso ovarico di sette diversi aminoacidi e oligoelementi come Zinco, Iodio e Selenio, ha un potente effetto benefico per la normalizzazione dello stato funzionale della tiroide.

Il complesso ovarico, la vitamina E e l’acido folico, che sono i componenti della formula NATURA SANAT per la salute della donna®, è utile per regolare e rafforzare le delicate strutture biologiche dell’ovaio e i suoi benefici includono:

  • Massimizzare la salute e le riserve del sistema riproduttivo femminile
  • Supporta il sistema riproduttivo durante la preparazione alla gravidanza
  • Partecipa alla regolazione del ciclo mestruale e allevia gli spiacevoli sintomi della menopausa

Per normalizzare lo stato funzionale della retina, i team di ricerca e sviluppo di Nanopep hanno creato la formula NATURA SANAT per la salute della vista, un integratore in grado di apportare effetti positivi a questo organo chiave del corpo umano, tra cui:

  • Sostenere e prolungare la funzionalità del sistema visivo
  • Alleviare i sintomi di retinopatie di diversa genesi
  • Aiutare il recupero dagli interventi chirurgici al sistema visivo

L’AEDG (EPITALON®) e l’EDR (PINEALON) sono due efficaci peptidi corti attivi in STRESSFOLL®, un integratore appositamente studiato per normalizzare lo stato funzionale del cervello. Stressfoll® contiene anche diverse vitamine, come tiamina (B1), niacina (B3), piridossina (B6), biotina (B8), colina e selenio. Questo prodotto ha una molteplicità di effetti positivi sul nostro organismo, tra cui:

  • Aumenta i livelli di memoria e concentrazione
  • Stimolare le funzioni cognitive
  • Proteggere da varie malattie neurodegenerative

Tutte queste caratteristiche di Stressfoll® favoriscono l’attivazione e la normalizzazione delle riserve cerebrali e producono una serie di benefici per combattere le malattie attuali e prevenirne di nuove.

Fonti

guest
0 Comments
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments
Prodotti correlati
integratore di epitalamina
Prodotto: in Italia
€260
Integratore alimentare
epitalon spray nasale
Prodotto: in Portogallo
€69
Integratore alimentare
peptide aedg
Prodotto: in Italia
€79
Integratore alimentare
aiuto al climaterio
Prodotto: in Portogallo
Acquista NATURA SANAT formula per la salute della tiroide
Prodotto: in Portogallo
nemorex
Prodotto: in Portogallo
€69
Integratore alimentare
Acquista NATURA SANAT formula per la salute della vista
Prodotto: in Portogallo
resiflexin
Prodotto: in Italia
€39
Integratore alimentare
Acquista LIVPROTECT®
Prodotto: in Italia
€79
Integratore alimentare
Acquista CRONOREX® spray
Prodotto: in Portogallo
€69
€34
Integratore alimentare
Acquista IMMUNGET®
Prodotto: in Italia
IMMUNGET® esaurito
€75
Integratore alimentare
Acquista ALVEFLEXIN® Plus
Prodotto: in Italia
€39
Integratore alimentare
crema rigenerante pan vilon
Prodotto: in Italia / Repubblica Ceca
€39
Crema rigenerante
Acquista NATURA SANAT Formula per la salute delle surrenali
Prodotto: in Portogallo
€110
Integratore alimentare
Acquista NATURA SANAT Formula per la salute del pancreas
Prodotto: in Portogallo
€110
Integratore alimentare
FAQ

I bioregolatori sono sostanze che regolano vari processi fisiologici dell'organismo. La maggior parte di essi rappresenta catene specifiche di aminoacidi nativi di diversi tessuti. Influenzano le attività cellulari e mantengono l'omeostasi dopo essere penetrati nelle cellule.

I peptidi corti fungono da bioregolatori influenzando le funzioni cellulari, compreso il metabolismo. Possono potenziare i processi metabolici e contribuire alle funzioni regolatorie generali integrandosi negli organoidi metabolici cellulari.

La terapia con peptidi corti si è dimostrata promettente per affrontare alcune malattie interagendo con le membrane biologiche e le molecole, influenzando il comportamento cellulare e contribuendo alla gestione della malattia. Ciò è possibile grazie alla capacità dei peptidi di penetrare le membrane cellulari e di influenzare i processi metabolici cellulari.

Le ricerche suggeriscono che i bioregolatori peptidici, come Epitide ed Epitalon, possono influire positivamente su diverse funzioni fisiologiche. Questi benefici includono il miglioramento della risposta immunitaria e il rallentamento del processo di invecchiamento.
Articoli
Malattie della tiroide: Che cos’è, cause, sintomi e trattamento

Malattie della tiroide: Che cos’è, cause, sintomi e trattamento

Leggi
Squilibrio ormonale: Cause, sintomi e trattamento

Squilibrio ormonale: Cause, sintomi e trattamento

Leggi
Scatenate il vostro potere di guarigione con i peptidi: come utilizzare la magia dei peptidi per una salute ottimale

Scatenate il vostro potere di guarigione con i peptidi: come utilizzare la magia dei peptidi per una salute ottimale

Leggi
Quali sono i peptidi buoni per la menopausa?

Quali sono i peptidi buoni per la menopausa?

Leggi
Peptidi per la vista: Combattere la degenerazione maculare

Peptidi per la vista: Combattere la degenerazione maculare

Leggi
Come funzionano i peptidi ultracorti del Prof. Khavinson

Come funzionano i peptidi ultracorti del Prof. Khavinson

Leggi